Proposte

Vai al Login o Registrazione sono richiesti per sottoporre articoli.

Linee guida per gli autori

PUNTO FOCALE

Il punto focale è l'ufficiale della Polizia militare incaricato di preparare e presentare al Comitato dell'Annuario permanente i contenuti dell'organismo che rappresenta, sia esso la direzione generale, intermedia, settoriale, esecutiva o di supporto della Polizia militare del Pará, che comporrà la pubblicazione dell'Annuario.

REGOLE FORMALI DELL'ANNUARIO

Per produrre questo contenuto, il punto focale dovrà preoccuparsi di inserire informazioni pertinenti, concise, chiare e oggettive sul rispettivo organismo, come, ad esempio, una breve storia, le sue attribuzioni e responsabilità, nonché dati e informazioni relative agli indicatori di produttività raggiunti dalle azioni e dalle operazioni, oltre a segnalare le acquisizioni, i lavori, le riforme, i progressi e le iniziative fondamentali che hanno segnato un determinato periodo della Polizia Militare del Pará che saranno presentati nell'Annuario.

I testi dovranno essere presentati in formato “MSWord”, in formato cartaceo A4 (210x297mm), con margini superiore e sinistro di 3,0 cm, inferiore e destro di 2,0 cm, paragrafo con rientro della prima riga di 1,25 cm, allineamento giustificato, interlinea di 1,5 cm e interlinea di 0 pt prima e 0 pt dopo.

È necessario rispettare la tempestività e la pertinenza del contenuto rispetto agli interessi dell'Annuario e della Società, nonché la qualità e il rigore dei dati e delle argomentazioni presentate.

Disegni, grafici, mappe, tabelle e fotografie devono contenere un titolo e una fonte ed essere numerati.Possono essere inclusi nell'Annuario solo se visibili, di alta qualità e in un formato compatibile con la conversione in formato PDF.

Formato della pubblicazione: gli articoli devono essere formattati secondo gli standard adottati dall'annuario (XML, HTML, PDF, ecc.).

La qualità delle figure e l'impaginazione dell'Annuario sono aspetti cruciali per garantire una buona esperienza di lettura e comprensione dei contenuti. E affinché ciò avvenga, è necessario considerare alcuni punti importanti:

  1. Risoluzione dell'immagine: le figure devono essere fornite in alta risoluzione (300 DPI per la stampa) per garantire che la stampa sia nitida e chiara. DPI (punti per pollice) è la risoluzione dell'immagine, che ne misura la nitidezza e la qualità.Più alto è il DPI, maggiore è la definizione e la qualità dell'immagine;
  2. Coerenza visiva: l'impaginazione deve essere coerente in tutto l'annuario, seguendo uno stile grafico che faciliti la lettura e la comprensione dei contenuti;
  3. Leggibilità: i testi e le didascalie devono essere leggibili sia in formato cartaceo che digitale. La scelta corretta dei caratteri e delle dimensioni del testo è essenziale;
  4. Standard di pubblicazione: è importante seguire gli standard di pubblicazione accettati per garantire che le figure siano formattate correttamente e siano facilmente comprensibili dai lettori;
  5. Revisione della qualità: prima della pubblicazione, si consiglia di rivedere attentamente tutte le figure e il layout per identificare e correggere eventuali problemi di qualità o formattazione.Questi punti contribuiscono a garantire che il tuo annuario offra una presentazione visiva di alta qualità e un'esperienza piacevole per i tuoi lettori.

Come parte del processo di sviluppo dei contenuti, i punti focali sono tenuti a verificare la conformità con tutti gli elementi stabiliti nelle regole formali dell'annuario per lo sviluppo dei contenuti. I materiali non conformi agli standard verranno restituiti ai punti focali affinché possano apportare correzioni al contenuto.

Una volta completata la preparazione del materiale, il punto focale deve includere il contenuto nella piattaforma PMPA Yearbook OJS, utilizzando la scheda "Effettua un nuovo invio".

Inserire i file delle foto originali nella stessa cartella utilizzata per pubblicare i testi.

Se presentate tabelle e grafici, inviate anche i file Excel utilizzati in modo che i progettisti possano inserire questi dati nel programma “InDesign”, che è il software utilizzato per progettare l’Annuario.

annuario

La politica della sezione standard è disponibile nelle linee guida per gli autori su Ponto Focal

Informativa sulla privacy

I nomi e gli indirizzi email inseriti in questo sito della rivista saranno utilizzati esclusivamente per gli scopi dichiarati e non verranno resi disponibili per nessun altro uso.